Giornata Mondiale dell’Ambiente: Dalla consapevolezza all’azione
Il 5 giugno, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Una ricorrenza che ci invita non solo a riflettere sull’impatto che le nostre azioni hanno sul pianeta, ma soprattutto a immaginare e costruire un futuro più sostenibile. In un momento storico in cui la transizione ecologica è una necessità urgente, non più una scelta, fare rete tra istituzioni, imprese e cittadini diventa essenziale.
È proprio con questo spirito che vogliamo guardare avanti e parlarvi di due appuntamenti chiave per chi, come noi, crede nel potere dell’innovazione sostenibile: Ecomondo, la fiera internazionale che ogni anno a Rimini riunisce il meglio della green economy, e il Green Grill, un evento tutto nuovo che porterà un assaggio di Ecomondo direttamente a Varsavia.
Ecomondo: il futuro verde comincia da Rimini Dal 4 al 7 novembre 2025, Ecomondo tornerà al Rimini Expo Centre per un’edizione che si preannuncia ancora più ricca di idee, soluzioni e visioni. È qui che imprese, startup, ricercatori e decisori politici si incontrano per parlare di economia circolare, gestione sostenibile delle risorse, energie rinnovabili, innovazione e finanza verde.
Tra i grandi temi al centro della prossima edizione: la gestione dell’acqua, i rifiuti plastici e le bioenergie come il biogas. Un’occasione preziosa non solo per aggiornarsi, ma anche per fare networking di qualità e scoprire le migliori pratiche europee e internazionali.
Green Grill: la sostenibilità incontra Varsavia Il 24 giugno, nella cornice verde del Segret Garden, a Varsavia, ci ritroveremo per un evento informale ma ricco di contenuti.
Sarà un’occasione unica per:
- Incontrare aziende polacche e italiane che stanno sperimentando soluzioni virtuose nei settori ambientali;
- Ascoltare esperienze concrete di economia circolare;
- Fare rete con istituzioni e stakeholder del mondo green;
- Gustare piatti sostenibili in un barbecue a basso impatto ambientale.
Il Green Grill nasce anche con un obiettivo strategico: avvicinare il pubblico polacco alla community di Ecomondo, facilitare connessioni e scambi, e rafforzare il dialogo tra due Paesi sempre più impegnati nella sfida ecologica. Perché solo insieme, costruendo relazioni solide e condividendo competenze, possiamo davvero immaginare un futuro più sostenibile. Due tappe, un unico filo conduttore: l’ambiente come leva di sviluppo, innovazione e collaborazione.
Le aziende attive nel settore della green economy interessate a partecipare all’evento sono invitate a contattarci a marketing@confindustria.pl per ricevere ulteriori informazioni.
in collaborazione con ECOMONDO – ITALIAN EXHIBITION GROUP e KEY – Italian Exhibition Group